Kamakura fu antica capitale, ricca di templi e splendidi giardini. Uno di questi è quello del tempio di Hokokuji, costruito da Tengan Eko nel 1334 per commemorare Ashikaga letoki, il capostipite dei Takauji e dil primo degli shogun di Ashikaga.
Oltre al tempio buddista, c’è una magnifica grotta ricca di sculture di Takuma Hogen, uno dei più importanti scultori buddisti giapponesi.
In questa zona crescono i bambù Moso, i bambù più grandi e maestosi, e Tengan Eko, grande amante dei bambù fece piantare in questa zona due mila esemplari e scelse questo tempio Zen come luogo di ritiro.
Dopo la visita al tempio e la passeggiata nel boschetto è possibile fermarsi alla piccola sala da tè che si trova sulla terrazza che domina il panorama, dove due gentili signore vi prepareranno con maestria un favoloso matcha con wagashi.
E’ bellissimo ascoltare la pioggia che bagna i bambù rendendoli lucidi e facendoli cantare ed ondeggiare al sottile vento, mentre gusto il mio matcha assolutamente perfetto.
Buon matcha a tutti!
Ciupina Picture
bellissimo articolo! dev’essere proprio buono quel matcha! invidiosissima!
la signora delle camelie
Questo è stato il matcha più buono mai bevuto, ed anche il più romantico.
Anonymous
te verde dentro tazza fuora bamboo bosco cartolina occhi bevono prima, acquafina con buon gusto scalda il momento passa giusto